Proprio come un minestrone ricco e saporito (o una sorprendente "olla podrida" spagnola!), questo libro è un mix esplosivo di generi e temi che ti faranno scoprire la Sardegna come non l'hai mai vista.
Poesie che sussurrano, racconti che sorprendono: preparati a viaggiare tra realtà e fantasia, tra umorismo e un pizzico di sentimento. Incontrerai figure femminili indimenticabili e personaggi maschili che ti sembreranno veri (o quasi!), catapultati in epoche diverse della Sardegna: dal passato al presente, fino a un futuro immaginato.
Un viaggio nel cuore della Sardegna: che tu conosca le coste o le montagne, i piccoli borghi o la grande città di Cagliari, troverai storie che illuminano le mille sfaccettature di quest'isola unica. La Sardegna di oggi e quella di ieri si mescolano in racconti e versi che ti faranno emozionare, sorridere e riflettere.
Stili e toni per tutti i gusti: preparati a un arcobaleno di voci! Dal tono dolce e nostalgico a quello ironico e divertente, fino all'entusiasmo e alla passione. I nostri autori hanno creato un linguaggio vivace, arricchito da parole sarde, citazioni, termini moderni e persino qualche eco di un tempo lontano. E se ami i giochi di parole e le situazioni curiose, troverai pane per i tuoi denti!
Proprio come Sancho Panza davanti a un piatto misterioso, in questo libro troverai sicuramente qualcosa che ti piacerà e ti arricchirà.
"Un libro robusto, insomma, un libro-minestrone (o meglio, una olla podrida)!"
Scopri il gusto sorprendente di questa antologia sarda!
AA. VV. | Ma quale Sardegna?
Anno edizione: 2024
Collana: Fuori collana
Pagine: 249 p., brossura
EAN: 9791281834026
Tipo: Narrativa